Avea provato, “il pio” Mastella,
a mandar via dalla sua sede
un magistrato, che per jella,
dava in dubbio la sua “fede”.
Il pretesto guarda caso
e ch’è il giudice “maldestro”
non deve mettere più il naso
su un suo “caso da capestro”.
Ma, poiché quel magistrato,
la delibera ignorava
un problema n’era nato,
il suo caso non mollava.
Come fare per fermarlo ?
Si trasmise al CSM
che, però, a interrogarlo
poi lo fece, lemme, lemme.
De Magistris è accusato
d’apparir volente e spesso
in TV libere o di stato
per parlare di se stesso.
Non è bene, non si deve
ogni giudice è pagato
per avere vita breve,
se un politico è indagato.
Se lui parla alla TV
può avvenire un malinteso:
“è difficile isolarlo
e vederlo poi disteso”.
Ma la folla vuol giustizia
ed al “palazzo” gente onesta,
la “campagna” così inizia
per quel giudice e protesta.
La Consulta convocata:
“confermiamo un’altra volta
che l’indagine è avocata,
e deve avere nuova svolta”.
Bella mostra noi facciamo
come stato di diritto,
il delinquente l’omaggiamo
e l’onesto ? …Vada e zitto.
aro