Queste tavole di pietra,
dal giudizio più elevato,
son dettate dal buonsenso
(anche un poco interessato).
Fin dai primi si conosce
che gli dei vanno in pensione
e uno solo avrà la voce,
per lottar la corruzione.
Poi ci sono altri comandi
per dar freno ai più crudeli
e in totale questi bandi,
sono dieci e senza veli.
Ho provato a confrontarli
con la mente fredda e audace
per capire se a crearli
fu un umano o un più capace.
Ma scorrendo la lettura
dei comandi e le sequele
ho trovato la scrittura
detta sacra un po’ infedele.
Come, infatti non citare
le violenze a bimbi e donne
e per nulla segnalare
dei politici le fogne ?
(continua)
aro
“le tavole”ultima modifica: 2009-01-06T10:26:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
“Queste tavole di pietra,
sono state interpretate
e le azioni più malvage
son così giustificate.
Tante volte Iddio Creatore
ha dettato dei comandi.
Ecco l’uomo evoluto non
si ferma a contemplare
risulta così facile poter giudicare.”
Non so scrivere in rima. Vorrei solo trasmettere il concetto che il
Vecchio Testamento va letto inserendo bene i racconti esposti nel loro
contesto e soprattutto avendo ben presente che non è in antitesi con
i comandi esposti da Gesù il quale dice: “non sono venuto ad abolire
la legge ma a portarla a compimento”.
C’è armonia in tutta la Bibbia ma sono presentati anche aspetti di Dio
che spesso rifiutiamo perchè a noi piace esaltare l’amore di Dio ma
siamo propensi a dimenticarne la sovranità, la giustizia e la santità.
Per non dilungarmi propongo la lettura di un articolo scritto da mio
marito sul nostro blog che affronta il tema da te proposto. Ecco il link :
http://www.solovangelo.it/2007/12/11/un-salmo-sulla-sofferenza/
“Queste tavole di pietra,
sono state interpretate
e le azioni più malvage
son così giustificate.
Tante volte Iddio Creatore
ha dettato dei comandi.
Ecco l’uomo evoluto non
si ferma a contemplare
risulta così facile poter giudicare.”
Non so scrivere in rima. Vorrei solo trasmettere il concetto che il
Vecchio Testamento va letto inserendo bene i racconti esposti nel loro
contesto e soprattutto avendo ben presente che non è in antitesi con
i comandi esposti da Gesù il quale dice: “non sono venuto ad abolire
la legge ma a portarla a compimento”.
C’è armonia in tutta la Bibbia ma sono presentati anche aspetti di Dio
che spesso rifiutiamo perchè a noi piace esaltare l’amore di Dio ma
siamo propensi a dimenticarne la sovranità, la giustizia e la santità.
Per non dilungarmi propongo la lettura di un articolo scritto da mio
marito sul nostro blog che affronta il tema da te proposto. Ecco il link :
http://www.solovangelo.it/2007/12/11/un-salmo-sulla-sofferenza/